Vuoi aprire un B&B? Ecco cosa devi sapere! I Bed and Breakfast sono delle piccole strutture ricettive a conduzione familiare. Nei B&B sono forniti solo i servizi di pernottamento e colazione all’interno dell’abitazione del titolare. Non essendo delle attività imprenditoriali vere e proprie, i B&B non necessitano di partita Iva e possono essere aperti in poche semplici mosse.
Come aprire un B&B a Roma?
Come prima cosa, quando si vuole aprire un Bed and breakfast
– bisogna studiare a fondo la normativa nazionale in materia e la legge regionale pertinente. Ogni regione, infatti, basandosi sulla legge quadro nazionale si è dotata di una propria normativa specifica.
– Una volta stabilito di possedere tutti i requisiti richiesti dalla legge occorre presentare presso il Comune di residenza le certificazioni necessarie. Le certificazioni per aprire un B&B a Roma comprendono la SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, fondamentale per l’apertura di qualsiasi attività produttiva.
Dopo la presentazione della SCIA è possibile avviare la propria attività di B&B in attesa dei controlli degli organi competenti. Sei interessato ad una consulenza per la Scia? Contattaci
Trattandosi di un’attività saltuaria, i Bed and Breakfast devono osservare un periodo di sospensione dell’attività di 60 giorni anche non continuativi. Come già detto per l’apertura di un B&B non è necessario avere una partita Iva, né l’iscrizione al registro delle Imprese.
Aprire un B&B: posizione fiscale
I redditi prodotti da un B&B sono classificati nella dichiarazione dei redditi come “redditi diversi”. I gestori dell’attività ricettiva devono rilasciare la ricevuta fiscale ai propri clienti e registrare tutte le spese effettuate per la gestione del B&B.
La normativa per i B&B varia sensibilmente da regione a regione, ma, alcuni paragrafi sono comuni per tutti.
Requisiti per l’apertura di un B&B
I requisiti minimi per aprire un B&B a Roma sono: in primis la pulizia e il cambio di biancheria nelle stanze devono essere effettuati ogni cambio cliente, mentre i bagni vanno puliti ogni giorno.
L’immobile deve essere dotato di una polizza assicurativa di responsabilità civile ed è vietata la preparazione e la manipolazione degli alimenti. Si possono servire per colazione solo alimenti preconfezionati e riscaldati. Si devono prediligere i prodotti locali o biologici. E’ possibile avviare un’attività di B&B anche all’interno di un appartamento senza l’autorizzazione dell’assemblea condominiale a meno che non sia espressamente vietato dal regolamento condominiale
Queste sono solo alcuni dei requisiti per aprire un’attività ricettiva come un Bed & Breakfast. Per non incorrere in controlli fiscali, è sempre bene rivolgersi ad un esperto di pratiche per attività turistiche come questa.