Con il termine CIL, si intende la Comunicazione Inizio Lavori. Tale comunicazione va presentata al Comune di pertinenza in caso di interventi di manutenzione ordinaria di un appartamento o di uno stabile. La CIL è necessaria per tutti gli interventi cosiddetti di edilizia libera, ovvero:
- manutenzione ordinaria
- rifacimento pavimentazione
- rivestimenti interni
- adeguamenti degli impianti ad esclusione di quello elettrico
Dove va presentata la CIL?
La CIL deve essere presentata all’ufficio tecnico del Comune in cui è ubicato l’immobile, prima dell’inizio dei lavori e può essere presentata sia dal proprietario dell’immobile sia da un tecnico specializzato, come un geometra a Roma, che si occuperà anche di redigere tutta documentazione tecnica necessaria.
Chi prepara la Cil a Roma?
Sono considerati tecnici abilitati alla presentazione della CIL, gli ingegneri, gli architetti e i geometri. Per poter redigere la pratica, il tecnico deve essere regolarmente iscritto all’albo, deve possedere la partita Iva e rilasciare fattura per prestazione professionale. La fattura è importante ai fini delle detrazioni per la ristrutturazione edilizia e per ragioni fiscali.
In genere una pratica per la CIL viene redatta in pochi giorni.
Dove presentare la Cil a Roma?
La Cil va presentata all’ufficio tecnico del comune. I costi di presentazione dalla pratica dipendono da Comune a Comune.
Se ci si rivolge a un tecnico abilitato, allora, bisognerà calcolare anche il costo della sua parcella che può variare in base alle difficoltà del lavoro stesso ed a eventuali complicazioni determinate dall’immobile stesso.
Quando va presentata la CIL a Roma?
Presentare la Comunicazioni Inizio Lavori prima dell’inizio dei lavori è importante per evitare di incorrere in pesanti sanzioni pecuniarie e amministrative. La CIL può essere presentata anche durante i lavori pagando una piccola multa.
La CIL può essere presentata da chiunque ma è consigliabile rivolgersi ad un tecnico abilitato, per evitare dilungamenti burocratici.
Se vuoi sapere cosa è la CILA, leggi questo articolo
Se vuoi avere una consulenza per presentare una Cil, contatta il nostro studio geometra Roma