La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è stata introdotta in Italia con la legge 73 del 2010 e afferisce al campo dell’edilizia. Si tratta di una pratica amministrativa da presentare obbligatoriamente ogni qualvolta si debbano effettuare lavori di ristrutturazione di un immobile, qualsiasi sia la loro entità.
Quando fare la SCIA: esempi
- Restauro e risanamento conservativo di un immobile
- Interventi di manutenzione straordinaria che interessano strutture portanti, incremento dei parametri urbanistici e aumento delle unità immobiliari.
- Interventi di ristrutturazione edilizia leggera come modifiche del volume, dei prospetti e delle superfici. La Segnalazione Certificata di Inizio Attività non consente il cambiamento della destinazione d’uso.
- Realizzazione di parcheggi a raso o pertinenziali.
- Frazionamento immobili
- Interventi di consolidamento degli edifici storici
- Arredo urbano
- Frazionamento immobili
Nel caso di piccoli lavori di manutenzione straordinaria all’interno di un appartamento, nel caso si voglia avviare un’affittacamere a Roma, come ad esempio lo spostamento di tramezzi, lavori di pavimentazione o di rifacimento del bagno non occorre presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, in questi casi è necessario produrre la CILA.
Se dovete effettuare dei lavori di ristrutturazione nella Capitale, ecco un piccolo vademecum su come presentare la SCIA a Roma. La Segnalazione Certificata di Inizio lavori deve essere presentata presso l’ufficio tecnico del Municipio di appartenenza. La presentazione deve essere corredata da tutti i documenti necessari per l’esecuzione dei lavori.
La Segnalazione Certificata di Inizio lavori deve essere presentata da un tecnico specializzato che avrà il compito di accertarsi della realizzabilità dell’intervento e auto certificare la presenza di tutti i presupposti di legge.
La Scia nel Comune di Roma va presentata nei seguenti casi specifici:
- Manutenzione straordinaria su strutture portanti
- Accertamento di Conformità
- Restauro e Risanamento Conservativo
- Parcheggi a raso
- Parcheggi pertinenziali
Se dovete effettuare dei lavori di ristrutturazione queste sono le informazioni necessarie su quando fare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività e su come presentare la SCIA a Roma. Contattaci per saperne di più.